- 1970: Conferenza "For a European Reserve System", relatore Robert Triffin.
- 1971: Conferenza "Europa e America negli anni Settanta", relatore Leo Wollemborg.
- 1972: Conferenza "La società per azioni a statuto Europeo: problemi e prospettive", relatore Altiero Spinelli.
- 1973: Il CESI inizia a collaborare con lo IAI, Istituto Affari Internazionali. Lo IAI pubblica in Italia il periodico "Global" in collaborazione con "La Stampa" e "Foreign Policy".
- 1974: Conferenza "L'idea di unificazione europea dalla prima alla seconda guerra mondiale", relatori Arduino Agnelli, Walter Lipgens, Lucio Levi e Sergio Pistone.
- 1977: Conferenze "Crisi della lira e posizione dell'Italia in Europa" e "L'Unione monetaria europea nella prospettiva dell'elezione europea", relatori Robert Triffin e Mario Albertini.
- 1980: Conferenza "La riconversione del sistema produttivo Europeo: il ruolo del Parlamento Europeo", relatori Jacques Delors, Sergio Pininfarina, William Hopper, Alberto Majocchi, Dario Velo.
- 1981: CESI dedica la propria l'attività e studi al Trattato di Unione Europea proposto da Altieri Spinelli al Parlamento Europeo.
- 1982: Conferenza "Agenzia del lavoro europea", relatori Ivor Seward Richard, Sergio Pininfarina.
- 1984: Conferenza "Torino, città a vocazione europea".
- 1986: Conferenze "Il contributo di Walter Lipgens alla storiografia sull'unificazione europea", relatori Wilfred Loth e Sergio Pistone e "La guerra e l'unità europea" relatori Terenzio Cozzi, Massimo Salvadori, Giovanni Vigo.
- 1988: Conferenza "Altiero Spinelli e il federalismo in Europa e nel Mondo".
- 1989: Conferenza "I movimenti per l'unità europea dal 1945 al 1954".
- 1991: Conferenza "Alle origini dell'europeismo in Piemonte. La crisi del primo dopoguerra, la cultura politica piemontese e il problema dell'unità europea".
- 1992: Conferenza "Dalle regole comuni al governo mondiale dell'ecologia".
- 1993: Conferenze "Mobilità urbana senz'auto", relatori Loris Dadam, Gianni Merlini e "Dalla Comunità locale alla Federazione europea".
- 1995: Conferenze "Un'autorità mondiale per il controllo degli armamenti" e "La Conferenza Intergovernativa Europea del 1996".
- 1997: Conferenza "Servizio civile europeo e solidarietà sovranazionale" relatori Nino Andreatta, Hans Koschnik.
- 1998: Conferenze "L'ecologia, nuovo paradigma della politica mondiale", relatore Vittorio Hoesle e "Il futuro del Piemonte nell'unione europea", relatori Piero Fassino, Umberto Agnelli, Dominique Becker, René Girard.
Pubblicazioni realizzate con il contributo dei ricercatori del CESI
- Altiero Spinelli, Una Strategia per gli Stati Uniti d'Europa, a cura di S. Pistone, Il Mulino, Bologna 1989;
- Spinelli, L'Europa tra Ovest e Est, a cura di C. Merlini, Il Mulino, Bologna 1990;
- Umberto Morelli, Contro il mito dello Stato sovrano, Luigi Einaudi e l'unità europea, F. Angeli, Milano, 1990;
- Altiero Spinelli e Federalism in Europe e in the World, a cura di Lucio Levi, F. Angeli, Milano, 1990;
- Daniela Preda, Storia di una speranza. La Battaglia per la CED e la Federazione europea (1950-1952), Jaca Book, Milano, 1991;
- Altiero Spinelli, La crisi degli Stati nazionali, a cura di Lucio Levi, Il Mulino, Bologna, 1991;
- Daniela Preda, Sulla soglia dell'Unione. La vicenda della Comunità Politica Europea (1952-1954), Jaca Book, Milano, 1998;
- Altiero Spinelli, Machiavelli nel secolo XX. Scritti del confino e della clandestinità, a cura di P. Graglia, Il Mulino, Bologna, 1993;
- Lucio Levi e Umberto Morelli, L'unificazione europea. Cinquant'anni di storia CELID, Torino, 1994;
- Dalla comunità all'Unione europea, a cura di F. Attinà e D. Velo, Cacucci, Bari, 1994;
- L'autonomia della Banca centrale. Verso una nuova Costituzione in Italia e in Europa, a cura di D. Velo, Cacucci, Bari, 1995;
- AA.VV., La sfida del '96 per l'Italia, l'Europa e il mondo, EDIF, Pavia, 1996;
- Altiero Spinelli, La rivoluzione federalista. Scritti dal 1944-1947, a cura di P. Graglia, Il Mulino, Bologna 1996;
- Per una Costituzione federale europea. Lavori preparatori del Comitato di Studi presieduto dal P.H. Spaak 1952-1953, a cura di D. Preda, CEDAM, Padova, 1996;
- Piero Graglia, Unità europea e federalismo. Da "Giustizia e libertà ad Altiero Spinelli, Il Mulino, Bologna, 1996;
- Edmondo Paolini, Altiero Spinelli. Dalla lotta antifascista alla battaglia per la Federazione europea 1920-1948: documenti e testimonianze, Il Mulino, Bologna 1996;
- Luigi Vittorio Majocchi (a cura di) Messina quarant'anni dopo. L'attualità del metodo in vista della Conferenza Intergovernativa del 1996, Cacucci, Bari, 1996;
- Sergio Pistone, L'Italia e l'unità europea, Loescher, Torino, 1996;
- AA.VV. Dalla moneta europea alla Costituzione europea, EDIF, Pavia, 1998;
- AA.VV., l'actualité d'Altiero Spinelli (1907-1986), Istituto di Studi Federalisti Altiero Spinelli, Pavia, 1997;
- Mario Albertini, Nazionalismo e federalismo, Il Mulino, Bologna, 1999;
- Sergio Pistone, L'integrazione europea. Uno schizzo storico, UTET, Torino, 1999;